Centro Italo-greco-albanese
Horë Arbëreshe

- Anno di fondazione:1450
- Provenienza dei fondatori : Albania - isola di Andros (Grecia)
- Lingua originaria parlata: Arbereshe
- Riti religiosi: Greco - bizantino e romano
- Abitanti attuali: 1985
- Estensione territoriale: 136,4 Kmq
MONUMENTI E SITI PRINCIPALI:
- Santa Maria del Bosco
- Castello di Calatamauro (Area Archeologica - Gest. Ass. Vivere Slow)
- Una visita ad Entella (Area Acheologica)
- L'Antiquarium di Entella "Giuseppe Nenci" (1995)
- Chiesa Maria SS. Annunziata e S. Nicolò (di rito greco-bizantino - XVI sec.)
- Chiesa Maria SS. delle Grazie detta della Favara (di rito romano - XVI sec.)
- Riserva Naturale Orientata "S. Maria del Bosco e Monte Genuardo" (Gest. Azienda Foreste Demaniali)
- Riserva Naturale Integrale "Grotta di Entella" (Gest. C.A.I. Sicilia)

